Lo spazio organizzato deve apparire al bambino familiare e soprattutto risultare accessibile per stimolarlo nelle esplorazioni motorie e nella conoscenza.
La nostra storia
Nel 1912 il parroco di Campogalliano, Mons. Giulio Guidetti, decise di aprire un asilo infantile per i bambini e bambine dai tre ai cinque anni, sotto la direzione delle Suore della Carità.A questo scopo affittò una villa di campagna nell\'immediata periferia del paese. Successivamente la scuola fu intitolata agli Angeli Custodi e divenne un Ente autonomo grazie al contributo di alcune famiglie benestanti della parrocchia. La Scuola dell'Infanzia Angeli Custodi cento anni dopo è una scuola paritaria, che fa parte del più vasto sistema scolastico nazionale statale, che ha saputo adeguarsi ai tempi rinnovandosi negli anni, modificando e ristrutturando i locali, garantendo la presenza di personale qualificato e aggiornato sul piano pedagogico-didattico.
Dall’anno scolastico 2023/2024, nell’ottica di un percorso 0-6, è presente nel plesso una sezione di asilo nido fortemente voluta sia dalla Parrocchia che dal Comune di Campogalliano. L’attivazione di un nuovo servizio di asilo nido a Campogalliano nasce dalla necessità che ha il nostro comune di proporre un’offerta più ampia per le famiglie di cui non riesce ad accogliere tutte le richieste.